Sergio: +39 336 651219
Pietro: +39 329 4317713
+39 0872 578044
NEWS
CONTATTI
  • Home
  • Azienda
  • Cambio gomme invernali
  • Servizi
    • Elettrauto
    • Carrozzeria
    • Gommista
    • Revisione auto autocarri
    • Allestimenti auto autocarri
    • Ricambi auto autocarri
    • Soccorso stradale
    • Volvo Trucks
    • Ford Trucks
  • Officina vetture
  • Officina veicoli industriali

Volvo Trucks porta a Transpotec le sue soluzioni per il trasporto sostenibile

Pubblicato 4 Maggio 2022

Le grandi trasformazioni in atto nel settore dei trasporti e della logistica saranno al centro dell’edizione 2022 di Transpotec Logitec, in programma alla Fiera di Milano dal 12 al 15 Maggio.

Volvo Trucks risponde alla sfida della sostenibilità portando in fiera le sue soluzioni per un trasporto sostenibile. Nel Padiglione 18, sarà possibile vedere da vicino per la prima volta il trattore Volvo FM Electric 4×2, il veicolo totalmente elettrico con un peso totale a terra pari a 44 tonnellate, 490 kW (666 CV) di potenza e fino a 300 km di autonomia.
La ridotta rumorosità e l’assenza di gas di scarico lo rendono perfetto per il trasporto regionale e la distribuzione nei centri urbani, anche nelle zone a zero emissioni, in qualunque ora del giorno e della notte. FM Electric è ordinabile già da ora, con le prime consegne previste dal quarto trimestre 2022.

Lo stand di 500 mq ospiterà anche il Volvo FE 6×2 Electric, già disponibile sul mercato, un altro importante tassello del viaggio di Volvo Trucks verso le Emissioni Zero. Silenzioso, versatile e maneggevole, il Volvo FE è ideale per muoversi negli stretti spazi urbani. Il modello esposto ha una cella frigorifera 100% elettrica per il trasporto in temperatura controllata con bassa rumorosità. Acquistato da Italtrans per Esselunga, è il primo veicolo su strada completamente elettrico destinato alle consegne nei supermercati in centro città e rappresenta un tassello importante per la politica ambientale del Gruppo Esselunga.
“La sinergia con Volvo sulla strada delle Zero Emissioni parte ben prima dell’avvento dei mezzi elettrici, dalla scelta di costruire una flotta mezzi sempre aggiornata per ridurre le emissioni, lavorando internamente anche sul fronte della razionalizzazione dei viaggi e dei km percorsi. L’elettrico è indubbiamente un milestone di questo percorso e in Esselunga abbiamo trovato conferma di un partner che, condividendo questa filosofia, desidera affiancarci nel perseguimento di un obiettivo di sviluppo sostenibile.” Commenta Paola Bellina, Direzione Operativa e Trasporto di Italtrans.

Esselunga investe da sempre importanti risorse per ridurre l’impatto sull’ambiente delle proprie attività di produzione e distribuzione, utilizzando il più possibile energia rinnovabile e migliorando l’efficienza energetica dei propri impianti.

Nell’area esterna, sarà invece possibile guidare e sperimentare personalmente la silenziosità e il comfort di guida del Volvo FE Electric, sempre nella configurazione 6×2, con peso totale a terra di 27 tonnellate, fino a 225 Kw di potenza continua e da 3 a 4 pacchi batterie da 66 kWh. Una soluzione compatta e potente con una grande capacità di carico e un’autonomia fino a 200 km.

La sostenibilità per Volvo Trucks passa anche attraverso l’efficientamento energetico: per questo sarà esposto a Transpotec l’FH I-Save, il veicolo con il motore più efficiente di sempre in termini di consumi, nella sua nuova potenza da 420 CV e 2400Nm di coppia con un pacchetto di software finalizzati al risparmio di carburante e alla conseguente riduzione di CO2.

In collaborazione con ABB, lo stand ospiterà anche la colonnina di ricarica Fast più veloce al mondo, TERRA 360, con una potenza di 360 kW. Molto simile a una pompa di benzina, dispone di quattro cavi di 5 metri ciascuno per ricaricare fino a quattro veicoli contemporaneamente, con 90 kW di energia erogata per veicolo.

“L’attenzione e il rispetto per l’ambiente è da sempre uno dei valori cardine di Volvo Trucks – dichiara l’AD Giovanni Dattoli – per noi è fondamentale fare tutto ciò che è in nostro potere per rispettare l’Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici e ridurre le emissioni di CO2. Daremo un forte contributo alla salvaguardia dell’ambiente anche con l’iniziativa “Sorridi, ricarica, respira”, che vedrà la creazione della prima foresta Volvo Trucks Italia in partnership con Treedom”.
Treedom è la prima piattaforma al mondo che permette a chiunque di piantare alberi in diverse zone del mondo, per ricostituire la biodiversità ambientale, frenare il processo di desertificazione, garantire sovranità alimentare e opportunità di reddito alle popolazioni locali. Per ogni camion elettrico venduto, Volvo Trucks Italia regalerà al proprio cliente un pacchetto di alberi che, nel corso della propria crescita, assorbiranno CO2 generando benefici concreti e misurabili per le generazioni future e l’ambiente.

Transpotec 2022 metterà a tema anche la professione dell’autista, una grande sfida per il futuro dei trasporti. La cronica mancanza di camionisti rischia di travolgere il settore, così come l’assenza di un percorso formativo strutturato. Volvo Trucks è tra i supporter dell’iniziativa di Next to the Trucker: nei mesi scorsi sono stati individuati 10 futuri autisti che potranno accedere alla Transpotec Truckers School, conseguire le patenti C ed E e CQC, infine essere assunti dalle aziende partner del progetto.

I candidati saranno presentati e riceveranno l’attestato di iscrizione in occasione della manifestazione, il prossimo venerdi 13 maggio, sala Leonardo presso il padiglione 24.

L’appuntamento con Volvo Trucks è al Padiglione 18 – Stand K09-K17-M10-M18
Ingresso Fiera: PORTA OVEST – EST – SUD
Orari: 09.30 – 18.00

Novamec è Officina Autorizzata e Ricambi Originali Volvo Trucks, contattaci per qualsiasi necessità sul tuo camion Volvo:

  • +39 0872 578044
  • info@novamec-officine.it

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo!

Articolo precedente
Qual è il futuro dell’idrogeno negli autotrasporti?
Articolo successivo
Come una manutenzione efficace del veicolo può farti risparmiare carburante

Articoli recenti

  • 2022 – Anno record per Volvo Trucks – Volumi di vendita ai massimi storici e incremento delle quote di mercato in 41 paesi 6 Febbraio 2023
  • Debutto di Ford Trucks Italia al Motor Bike Expo 2023 1 Febbraio 2023
  • Volvo lancia un potente camion a biogas per ridurre la CO2 nei trasporti più lunghi 1 Febbraio 2023
  • I nuovi prodotti estivi per vettura e SUV 27 Gennaio 2023
  • Il nuovo Bridgestone Turanza 6 offre prestazioni sul bagnato senza eguali 10 Gennaio 2023

Novamec srl Unipersonale

C.da La Selva – 66020 Paglieta (CH)
+39 0872 578044
+39 329 4317713
info@novamec-officine.it

Novamec Officine è una soluzione unica, innovativa e all’avanguardia per le esigenze di mobilità di persone, famiglie e imprese.

Lavoriamo dal 1986 su veicoli di tutte le marche avvalendoci delle migliori apparecchiature per la diagnosi… [ Continua ]

SERVIZI NOVAMEC OFFICINE

  • Elettrauto
  • Carrozzeria
  • Gommista
  • Revisione auto autocarri
  • Allestimenti auto autocarri
  • Ricambi auto autocarri
  • Soccorso stradale
  • Volvo Trucks
  • Ford Trucks

CONTATTI

info@novamec-officine.it
Ufficio: +39 0872 578044
Pietro: +39 329 4317713
Sergio: +39 336 651219
C.da La Selva – 66020 Paglieta (CH)
SDI: M5UXCR1
Pagamenti


NOVAMEC È ANCHE…NOLEGGIO.
L’azienda, fondata nel 2004 dai fratelli Paolucci, si è progressivamente guadagnata la stima di aziende e enti locali. Attiva in tutta l’area della regione Abruzzo, grazie all’ampiezza del parco mezzi disponibili per il noleggio… [ Continua ]

Novamec srl Unipersonale – P.IVA 02373470695 | Sito realizzato da SabianLab
  • News
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookies