Sergio: +39 336 651219
Pietro: +39 329 4317713
+39 0872 578044
CONTATTI
  • Home
  • Azienda
  • Cambio gomme estive
  • Servizi
    • Elettrauto
    • Carrozzeria
    • Gommista
    • Revisione auto autocarri
    • Allestimenti auto autocarri
    • Ricambi auto autocarri
    • Soccorso stradale
    • Volvo Trucks
    • Ford Trucks
  • Officina vetture
  • Officina veicoli industriali
  • News
  • Home
  • Azienda
  • Cambio gomme estive
  • Servizi
    • Elettrauto
    • Carrozzeria
    • Gommista
    • Revisione auto – autocarri
    • Allestimenti auto autocarri
    • Ricambi auto autocarri
    • Soccorso stradale
    • Volvo Trucks
    • Ford Trucks
  • Officina vetture
  • Officina veicoli industriali
  • News
  • Contatti

Ottimizzare la gestione risparmiando sulla sosta delle flotte: tutti i vantaggi di un’app per i parcheggi aziendali

Pubblicato 30 Mag alle 14:15

Tra i costi più o meno occulti legati alla gestione delle flotte commerciali, quello relativo ai parcheggi non è secondario. Per i conducenti professionali il parcheggio a pagamento è una soluzione irrinunciabile per riuscire a ridurre lo spreco di tempo e il rischio di incorrere in multe per sosta vietata. Tuttavia, anche l’utilizzo delle strisce blu presenta criticità in termini di perdita di tempo e di denaro, oltre che rischi di sanzioni. L’avvento di app per parcheggiare offre soluzioni in grado di aiutare a risolvere i problemi legati alla sosta dei veicoli aziendali, con la possibilità di includere il servizio in una gestione della flotta sempre più integrata e completa.

Grazie alle app per pagare il parcheggio delle flotte aziendali con il cellulare è possibile ottimizzare le tempistiche ed eliminare una serie di adempimenti burocratici, come la compilazione di note spese e le operazioni amministrative correlate. Il tutto affiancato all’eliminazione di sprechi di denaro per tempi di sosta inutilmente sovrastimati.

Gestire i costi delle flotte: soluzioni integrate dalla manutenzione al parcheggio

Per i fleet manager è fondamentale avere a disposizione un unico pannello di controllo con la visibilità in tempo reale su costi, criticità e dati della flotta. Dallo stato di funzionalità dei veicoli allo stile di guida dei conducenti fino ai tempi previsti all’arrivo (ETA). La possibilità di avere la giusta interpretazione e combinazione dei dati consente ai gestori della flotta di compiere le scelte giuste, ottimizzando le risorse a disposizione e contribuendo a mantenere elevato il livello di sicurezza su strada di driver e veicoli.

A sottolineare ulteriormente la bontà di una soluzione telematica integrata vi è la facilità di dialogo con il workflow aziendale e con i software amministrativi, oltre alla certezza che la piattaforma possa vantare sistemi certificati per la tutela della privacy. Ad elevare ulteriormente l’importanza di una soluzione telematica integrata, vi è la possibilità di dialogare con piattaforme di terze parti – come ad esempio le app per parcheggiare – in grado di accrescere la completezza del servizio e la funzionalità complessiva.

App per pagare il parcheggio: di cosa si tratta

Le app per parcheggiare sono intuitive e semplici da utilizzare: i conducenti necessitano solo di uno smartphone connesso e di uno strumento per il pagamento elettronico. La facilità d’uso e i costi estremamente ridotti hanno consentito una rapida diffusione di questi strumenti in tutta Europa, offrendo un’alternativa a snervanti ricerche di parchimetri – non sempre funzionanti –, alert per ricordarsi del parcheggio in scadenza, sprechi di soldi per evitare di trovarsi in contravvenzione. Il tutto con il semplice pagamento di micro-abbonamenti mensili.

Grazie alle app per pagare il parcheggio con il cellulare, bastano pochi gesti per avviare il tempo di sosta, per fermarlo e anche per prolungarlo da remoto. Una rivoluzione che ha reso molto più semplice la vita agli automobilisti comuni ma soprattutto ai driver professionali. Tra le app per parcheggiare più utilizzate a livello europeo c’è Easy Park, integrata sulla piattaforma Webfleet attraverso Parking.connect.

Pagare il parcheggio con app: scopri le soluzioni per aziende

Nate per uso privato ma subito diventate preziosi strumenti per le società di trasporto, il pagamento del parcheggio con app si è diffuso rapidamente a livello aziendale grazie alla quantità di vantaggi offerti.

I driver, come accennato, perdono parecchio tempo non solo per trovare un parcheggio ma anche per cercare e utilizzare i parchimetri, spesso lontani dal luogo in cui si è lasciato il veicolo e talvolta non funzionanti. Una lotta quotidiana con il tempo, lo stress e il rischio costante di subire multe e ritardi nella pianificazione del proprio lavoro.

Si calcola che, mediamente, un conducente e l’azienda per cui lavora perdano circa 25 minuti per tutto il ciclo operativo collegato alle normali attività per il parcheggio a pagamento (ricerca del parchimetro, pagamento, compilazione del modulo di rimborso spese e acquisizione di quest’ultimo da parte dell’amministrazione). Uno spreco di tempo e di risorse mentali che si traduce in perdita di produttività e, quindi, di soldi.

Grazie a Parking.connect, i clienti Webfleet sfruttano le potenzialità della telematica per elevare a un livello ancora superiore le possibilità applicative di Easy Park. Parking.connect semplifica ancora di più le fasi per parcheggiare con EasyPark, interrompendo automaticamente la sosta nel momento in cui il mezzo si allontana dal luogo in cui si era lasciato il mezzo. Parcheggiare la flotta con app diventa facile e soddisfacente, contribuendo ad aumentare la produttività, riducendo lo stress per i conducenti al volante e azzerando i rischi di incorrere in sanzioni amministrative.

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo!

Articolo precedente
Volvo Trucks lancia nuovi sistemi di sicurezza
Articolo successivo
La strada di Stop Look Wave incrocia l’Electric Tour 2023

Articoli recenti

  • In aumento: Volvo inizia la produzione in serie di veicoli elettrici a Gand 14 Settembre 2023
  • Ford Trucks con Ballard Power Systems per lo sviluppo dell’F-MAX a propulsione elettrica Fuel Cell 8 Settembre 2023
  • Il camion Volvo più venduto celebra 30 anni di innovazione 4 Settembre 2023
  • Volvo Trucks Italia aderisce all’iniziativa Global Compact delle Nazioni Unite 25 Agosto 2023
  • Bridgestone lancia il nuovo pneumatico All Terrain 4 Luglio 2023

Novamec srl Unipersonale

C.da La Selva – 66020 Paglieta (CH)
+39 0872 578044
+39 329 4317713
info@novamec-officine.it

Novamec Officine è una soluzione unica, innovativa e all’avanguardia per le esigenze di mobilità di persone, famiglie e imprese.

Lavoriamo dal 1986 su veicoli di tutte le marche avvalendoci delle migliori apparecchiature per la diagnosi… [ Continua ]

SERVIZI NOVAMEC OFFICINE

  • Elettrauto
  • Carrozzeria
  • Gommista
  • Revisione auto autocarri
  • Allestimenti auto autocarri
  • Ricambi auto autocarri
  • Soccorso stradale
  • Volvo Trucks
  • Ford Trucks

CONTATTI

info@novamec-officine.it
Ufficio: +39 0872 578044
Pietro: +39 329 4317713
Sergio: +39 336 651219
C.da La Selva – 66020 Paglieta (CH)
SDI: M5UXCR1
Pagamenti


NOVAMEC È ANCHE…NOLEGGIO.
L’azienda, fondata nel 2004 dai fratelli Paolucci, si è progressivamente guadagnata la stima di aziende e enti locali. Attiva in tutta l’area della regione Abruzzo, grazie all’ampiezza del parco mezzi disponibili per il noleggio… [ Continua ]

Novamec srl Unipersonale – P.IVA 02373470695 | Sito realizzato da SabianLab
  • News
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookies