Sergio: +39 336 651219
Pietro: +39 329 4317713
+39 0872 578044
NEWS
CONTATTI
  • Home
  • Azienda
  • Cambio gomme invernali
  • Servizi
    • Elettrauto
    • Carrozzeria
    • Gommista
    • Revisione auto autocarri
    • Allestimenti auto autocarri
    • Ricambi auto autocarri
    • Soccorso stradale
    • Volvo Trucks
    • Ford Trucks
  • Officina vetture
  • Officina veicoli industriali

Inverno in arrivo? Scegli i pneumatici invernali più adatti alle tue esigenze

Pubblicato 15 Ottobre 2020

Ogni anno, con l’arrivo della stagione invernale, gli automobilisti si imbattono inevitabilmente nell’obbligo di montare pneumatici invernali che, in Italia, è in vigore dal 15 Novembre al 15 Aprile di ogni anno (con una tolleranza di 30 giorni, che permette quindi di montare pneumatici invernali già dal 15 ottobre e smontarli entro il 15 Maggio – attenzione! Non è possibile in ogni caso montarli dopo il 15 Novembre o smontarli prima del 15 Aprile!).

Gli pneumatici invernali sono costruiti con una mescola specifica che si mantiene più morbida con il freddo (migliorando l’aderenza) e sono caratterizzati da “lamelle” che, intrappolando la neve, migliorano sensibilmente la trazione del veicolo sfruttando il legame con i fiocchi presenti sull’asfalto (è lo stesso effetto che tiene insieme un blocco di neve). Essi sono, infine, caratterizzati da numerosi intagli in grado di espellere più agevolmente l’acqua verso l’esterno del pneumatico.

La legge permette di viaggiare anche con catene a bordo – scelta che molti automobilisti stanno abbandonando in quanto gli pneumatici invernali non solo permettono il transito più agevole su strade innevate ma, in generale, garantiscono migliori performance alle basse temperature invernali, riducendo gli spazi di frenata e migliorando la tenuta di strada. Al contrario, i pneumatici estivi “soffrono” le basse temperature e la loro mescola non è in grado di aderire perfettamente al suolo sotto i 7 °C, generando evidenti problemi di sicurezza.

Tutto questo ha risvolti fondamentali in termini di sicurezza, considerando che a basse temperature (sia su neve che su bagnato) gli pneumatici invernali garantiscono non solo migliore aderenza, ma anche uno spazio di frenata ben inferiore rispetto a quelli estivi.

Dal punto di vista economico, è un falso mito quello che vede risparmiare coloro che viaggiano con catene a bordo in quanto, mentre si viaggia con pneumatici invernali, non si consumano quelli estivi che quindi dureranno di più. Senza tener conto del fatto che – grazie ad una migliore aderenza su bagnato, neve e basse temperature – si riduce drasticamente il rischio di incidenti o danni di carrozzeria dovuti a pneumatici non perfettamente aderenti al suolo.

Ecco qualche consiglio/accorgimento riguardante pneumatici invernali:

Misura: Sul libretto di circolazione di ogni veicolo (nel quadrante in basso a sx) sono riportate le misure di pneumatici ammesse per quel veicolo. I pneumatici, inoltre, devono essere omologati ed il codice è riportato sul pneumatico stesso! Prestare molta attenzione in quanto, montando una misura diversa o pneumatici non omologati, si incorrono in sanzioni fino a 3.199€! Per non sbagliare, meglio affidarsi ad un gommista.

Simbologia: Gli pneumatici invernali sono caratterizzati dal simbolo M+S (dall’inglese Mud + Snow, Fango + Neve), talvolta accompagnato da un simbolo di un fiocco di neve (che indica un pneumatico particolarmente adatto su strade innevate)

Occhio allo spessore del battistrada: Per fare in modo che gli pneumatici abbiano una presa ottimale sull’asfalto innevato, il battistrada dovrebbe essere almeno di 2,5 millimetri – soglia al di sotto della quale non è garantita una aderenza ottimale (la legge, comunque, ammette un battistrada fino a 1,6 millimetri). CONSIGLIO: Per verificare se lo spessore del battistrada è sopra il valore consigliato, basta inserire una moneta da 2 euro tra i tasselli e controllare che questi ultimi arrivino a toccare la porzione dorata interna. Allora si può stare davvero tranquilli (AlVolante)

Non solo sull’asse motrice: Benché la legge consenta di montare pneumatici invernali solo sull’asse motrice, il consiglio è di evitarlo assolutamente per diversi motivi 1) SICUREZZA: Troppa differenza in termini di aderenza tra l’asse anteriore e posteriore, che si potrebbe rivelare fatale in una curva presa con più velocità, anche per distrazione 2) CONSUMO: Lasciando due pneumatici estivi sull’asse non motrice, questi avranno un consumo diverso rispetto ai due estivi smontati per far posto agli invernali, creando squilibri di aderenza anche in estate! 3) ECONOMICO: Acquistando 4 pneumatici invernali si ha spesso diritto ad uno sconto maggiore

Novamec è Bridgestone First Stop, servizio pneumatici completo e riparazioni di ogni genere per il tuo veicolo. Contattaci per qualsiasi necessità per gomme, meccanica, elettronica e carrozzeria:

  • +39 0872 578044
  • info@novamec-officine.it

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo!

Articolo precedente
Bridgestone LM005 N1 nei Test Pneumatici Invernali di ADAC e AUTO Express
Articolo successivo
Novità di prodotto, tecnologie all’avanguardia e nuovi servizi

Articoli recenti

  • 2022 – Anno record per Volvo Trucks – Volumi di vendita ai massimi storici e incremento delle quote di mercato in 41 paesi 6 Febbraio 2023
  • Debutto di Ford Trucks Italia al Motor Bike Expo 2023 1 Febbraio 2023
  • Volvo lancia un potente camion a biogas per ridurre la CO2 nei trasporti più lunghi 1 Febbraio 2023
  • I nuovi prodotti estivi per vettura e SUV 27 Gennaio 2023
  • Il nuovo Bridgestone Turanza 6 offre prestazioni sul bagnato senza eguali 10 Gennaio 2023

Novamec srl Unipersonale

C.da La Selva – 66020 Paglieta (CH)
+39 0872 578044
+39 329 4317713
info@novamec-officine.it

Novamec Officine è una soluzione unica, innovativa e all’avanguardia per le esigenze di mobilità di persone, famiglie e imprese.

Lavoriamo dal 1986 su veicoli di tutte le marche avvalendoci delle migliori apparecchiature per la diagnosi… [ Continua ]

SERVIZI NOVAMEC OFFICINE

  • Elettrauto
  • Carrozzeria
  • Gommista
  • Revisione auto autocarri
  • Allestimenti auto autocarri
  • Ricambi auto autocarri
  • Soccorso stradale
  • Volvo Trucks
  • Ford Trucks

CONTATTI

info@novamec-officine.it
Ufficio: +39 0872 578044
Pietro: +39 329 4317713
Sergio: +39 336 651219
C.da La Selva – 66020 Paglieta (CH)
SDI: M5UXCR1
Pagamenti


NOVAMEC È ANCHE…NOLEGGIO.
L’azienda, fondata nel 2004 dai fratelli Paolucci, si è progressivamente guadagnata la stima di aziende e enti locali. Attiva in tutta l’area della regione Abruzzo, grazie all’ampiezza del parco mezzi disponibili per il noleggio… [ Continua ]

Novamec srl Unipersonale – P.IVA 02373470695 | Sito realizzato da SabianLab
  • News
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookies