Sergio: +39 336 651219
Pietro: +39 329 4317713
+39 0872 578044
NEWS
CONTATTI
  • Home
  • Azienda
  • Cambio gomme invernali
  • Servizi
    • Elettrauto
    • Carrozzeria
    • Gommista
    • Revisione auto autocarri
    • Allestimenti auto autocarri
    • Ricambi auto autocarri
    • Soccorso stradale
    • Volvo Trucks
    • Ford Trucks
  • Officina vetture
  • Officina veicoli industriali

Come una manutenzione efficace del veicolo può farti risparmiare carburante

Pubblicato 8 Maggio 2022

Un carburante di qualità migliore è più performante

Le proprietà del carburante possono variare e questo può influire sia sul risparmio di carburante del veicolo che sull’affidabilità del sistema di alimentazione. La differenza nel consumo di carburante può arrivare fino al 5%, a seconda delle caratteristiche del carburante. L’uso di carburante con un contenuto di zolfo superiore a dieci ppm può anche danneggiare il motore e il sistema di post-trattamento dei gas di scarico. Per questo motivo, usa sempre il carburante corretto indicato dal produttore.


Mantieni i filtri antiparticolato puliti e non intasati

I veicoli con motori Euro 6 sono dotati di un filtro antiparticolato, o filtro antiparticolato diesel (DPF, Diesel Particulate Filter), che rimuove la fuliggine dai gas di scarico per la conformità all’attuale normativa sulle emissioni degli Euro 6. Una manutenzione errata, però, può aumentare il consumo di carburante anche del 2%. Può inoltre causare una maggiore usura del motore, emissioni che superano gli standard Euro 6, danni al filtro e tempi di fermo non pianificati.

Per evitare ciò, usa sempre il carburante e l’olio corretti indicati dal produttore. Se non lo fai rischi di intasare e danneggiare il filtro DPF. Anche il filtro antiparticolato deve essere pulito regolarmente seguendo la procedura descritta dal produttore.


Mantieni la giusta temperatura dell’olio

La temperatura corretta dell’olio nel cambio riduce la resistenza e influisce positivamente sul risparmio di carburante. A temperature fino a 20 °C (e prima che il veicolo sia stato guidato a lungo, per circa un’ora) l’olio viene riscaldato da un radiatore, con un risparmio fino allo 0,3% di carburante. Quando fa più caldo, il radiatore dell’olio del cambio evita inoltre il surriscaldamento dell’olio e di conseguenza riduce l’usura dei componenti.

È importante usare l’olio consigliato, con la viscosità e lo spessore corretti. Queste caratteristiche sono anche alleate dell’olio motore e dell’olio dell’assale.


Fai attenzione alle perdite d’aria

Quando si verifica una perdita nei sistemi di freni ad aria, il consumo di carburante può aumentare fino al due per cento a seconda dell’entità della perdita. Il motivo è che il compressore deve essere acceso in caso di perdita e questo richiede circa 15 cavalli motore. Una certa perdita d’aria si verifica sempre, ad esempio quando il veicolo rimane parcheggiato durante la notte o durante i periodi di riposo settimanale. Se però una quantità significativa di aria viene persa durante pause più brevi, ciò indica una perdita più consistente. Il rischio di perdite d’aria è particolarmente elevato sugli allacciamenti per i rimorchi.


Assicurati che le ruote siano allineate

Gli assali anteriore e posteriore disallineati causano l’instabilità dello sterzo e una maggiore resistenza dell’aria. Su un trattore stradale standard, questo può aumentare il consumo di carburante anche del tre percento. Il consumo è ancora più alto se anche il rimorchio non è allineato correttamente. Se nessuno degli assali del rimorchio è allineato correttamente, il consumo di carburante può aumentare notevolmente.


Gonfia le gomme alla pressione corretta

I pneumatici sgonfi aumentano la resistenza al rotolamento e, quindi, il consumo di carburante. I test dimostrano che una pressione insufficiente degli pneumatici anche di un solo bar può aumentare il consumo di carburante del due percento. Può anche ridurre la durata di uno pneumatico di circa il 20%.

Ognuna di queste piccole percentuali può portare rapidamente a un costo significativo e, se unita alle altre, può erodere una grossa fetta dei tuoi profitti. Questo non è che un altro motivo per cui una manutenzione regolare è essenziale.

Novamec è Officina Autorizzata e Ricambi Originali Volvo Trucks, contattaci per qualsiasi necessità sul tuo camion Volvo:

  • +39 0872 578044
  • info@novamec-officine.it

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo!

Articolo precedente
Volvo Trucks porta a Transpotec le sue soluzioni per il trasporto sostenibile
Articolo successivo
Che impatto ha su di me la nuova normativa sui tachigrafi dei veicoli in Europa?

Articoli recenti

  • 2022 – Anno record per Volvo Trucks – Volumi di vendita ai massimi storici e incremento delle quote di mercato in 41 paesi 6 Febbraio 2023
  • Debutto di Ford Trucks Italia al Motor Bike Expo 2023 1 Febbraio 2023
  • Volvo lancia un potente camion a biogas per ridurre la CO2 nei trasporti più lunghi 1 Febbraio 2023
  • I nuovi prodotti estivi per vettura e SUV 27 Gennaio 2023
  • Il nuovo Bridgestone Turanza 6 offre prestazioni sul bagnato senza eguali 10 Gennaio 2023

Novamec srl Unipersonale

C.da La Selva – 66020 Paglieta (CH)
+39 0872 578044
+39 329 4317713
info@novamec-officine.it

Novamec Officine è una soluzione unica, innovativa e all’avanguardia per le esigenze di mobilità di persone, famiglie e imprese.

Lavoriamo dal 1986 su veicoli di tutte le marche avvalendoci delle migliori apparecchiature per la diagnosi… [ Continua ]

SERVIZI NOVAMEC OFFICINE

  • Elettrauto
  • Carrozzeria
  • Gommista
  • Revisione auto autocarri
  • Allestimenti auto autocarri
  • Ricambi auto autocarri
  • Soccorso stradale
  • Volvo Trucks
  • Ford Trucks

CONTATTI

info@novamec-officine.it
Ufficio: +39 0872 578044
Pietro: +39 329 4317713
Sergio: +39 336 651219
C.da La Selva – 66020 Paglieta (CH)
SDI: M5UXCR1
Pagamenti


NOVAMEC È ANCHE…NOLEGGIO.
L’azienda, fondata nel 2004 dai fratelli Paolucci, si è progressivamente guadagnata la stima di aziende e enti locali. Attiva in tutta l’area della regione Abruzzo, grazie all’ampiezza del parco mezzi disponibili per il noleggio… [ Continua ]

Novamec srl Unipersonale – P.IVA 02373470695 | Sito realizzato da SabianLab
  • News
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookies