Sergio: +39 336 651219
Pietro: +39 329 4317713
+39 0872 578044
NEWS
CONTATTI
  • Home
  • Azienda
  • Cambio gomme invernali
  • Servizi
    • Elettrauto
    • Carrozzeria
    • Gommista
    • Revisione auto autocarri
    • Allestimenti auto autocarri
    • Ricambi auto autocarri
    • Soccorso stradale
    • Volvo Trucks
    • Ford Trucks
  • Officina vetture
  • Officina veicoli industriali

Che impatto ha su di me la nuova normativa sui tachigrafi dei veicoli in Europa?

Pubblicato 15 Maggio 2022

I tachigrafi intelligenti di prima generazione sono obbligatori su tutti i nuovi veicoli pesanti da giugno 2019. Ora l’Unione europea (UE) sta introducendo ulteriori norme che richiederanno l’installazione dei tachigrafi di seconda generazione da agosto 2023.

Ecco ciò che devi sapere sulla nuova normativa dell’UE sui tachigrafi e cosa comporta per te come conducente. Cominciamo con l’analizzare il motivo per cui l’UE ha deciso di introdurre tali norme.

Maggiore sicurezza e professionalità nel settore

Gli obiettivi principali di queste norme sono aumentare la sicurezza, ridurre la manipolazione dei dati dei tachigrafi e garantire ai conducenti un riposo adeguato tra i vari turni e periodi estenuanti di guida.

Le norme rendono più semplice superare i controlli e arrivare in tempo a destinazione. Le autorità di qualsiasi paese dell’UE possono effettuare controlli a distanza; se i dati del tuo tachigrafo sono in regola potrai continuare il viaggio senza essere fermato. Questo è un motivo fondamentale per stare attento a non commettere violazioni. I veicoli esistenti con vecchi tachigrafi possono ancora essere soggetti a controlli su strada, quindi l’uso corretto di tutti i tachigrafi è ancora estremamente importante.

Com’è noto, in passato alcuni conducenti e proprietari di veicoli hanno manipolato i dati dei tachigrafi per aggirare gli standard di sicurezza per i conducenti. Le norme dell’UE sono studiate per rendere tutto questo molto più difficile, senza però ostacolare e rallentare con controlli non necessari i conducenti in regola.

Che cos’è la nuova normativa sui tachigrafi?

I tachigrafi intelligenti di prima generazione sono diventati obbligatori su tutti i nuovi veicoli a partire dal 15 giugno 2019. In base all’ultima normativa dell’UE, i tachigrafi di seconda generazione devono essere installati su tutti i nuovi veicoli di peso superiore a 3,5 tonnellate dal 21 agosto 2023. Entro la fine del 2024, tutti i vecchi tachigrafi analogici o digitali (esclusi i tachigrafi intelligenti di prima generazione) sui veicoli usati per i trasporti transfrontalieri devono essere sostituiti. Entro agosto 2025, tutti i tachigrafi intelligenti di prima generazione usati per i trasporti transfrontalieri devono essere aggiornati.

Le principali funzioni introdotte con i tachigrafi di seconda generazione consentono di controllare il traffico transfrontaliero tramite un sistema di posizionamento satellitare e l’ora e il luogo di carico e scarico.

Il tuo tachigrafo intelligente è inoltre in grado di comunicare con le forze dell’ordine locali, che saranno in grado di controllare a distanza i dati del tachigrafo stesso senza necessità di fermare il tuo veicolo. Se non vengono rilevati problemi, le autorità devono eliminare i dati entro tre ore.

Come pianificare il viaggio in modo da rispettare la nuova normativa sui tachigrafi

La nuova normativa sui tachigrafi rende più importante che mai pianificare il viaggio. Pianificare il tuo viaggio in modo efficace ti aiuta a diventare un autista migliore, rende il tuo viaggio più piacevole e ti offre un maggiore controllo. Qui puoi scaricare una guida che spiega come gestire in modo efficace il tempo a tua disposizione e ti può aiutare a rispettare le norme. Tali informazioni comprendono:

  • Suggerimenti su come raggiungere la tua destinazione in tempo
  • Modi per rendere meno stressante il viaggio in camion
  • Cosa fare se il tempo di guida sta per esaurirsi e l’area di sosta successiva è piena

Scopri di più sulla nuova normativa sui tachigrafi dei veicoli

Scarica la guida

Novamec è Officina Autorizzata e Ricambi Originali Volvo Trucks, contattaci per qualsiasi necessità sul tuo camion Volvo:

  • info@novamec-officine.it
  • +39 0872 578044

Se l’articolo ti è piaciuto, condividilo!

Articolo precedente
Come una manutenzione efficace del veicolo può farti risparmiare carburante
Articolo successivo
Volvo Trucks aumenta la velocità del cambio I-Shift fino al 30%

Articoli recenti

  • 2022 – Anno record per Volvo Trucks – Volumi di vendita ai massimi storici e incremento delle quote di mercato in 41 paesi 6 Febbraio 2023
  • Debutto di Ford Trucks Italia al Motor Bike Expo 2023 1 Febbraio 2023
  • Volvo lancia un potente camion a biogas per ridurre la CO2 nei trasporti più lunghi 1 Febbraio 2023
  • I nuovi prodotti estivi per vettura e SUV 27 Gennaio 2023
  • Il nuovo Bridgestone Turanza 6 offre prestazioni sul bagnato senza eguali 10 Gennaio 2023

Novamec srl Unipersonale

C.da La Selva – 66020 Paglieta (CH)
+39 0872 578044
+39 329 4317713
info@novamec-officine.it

Novamec Officine è una soluzione unica, innovativa e all’avanguardia per le esigenze di mobilità di persone, famiglie e imprese.

Lavoriamo dal 1986 su veicoli di tutte le marche avvalendoci delle migliori apparecchiature per la diagnosi… [ Continua ]

SERVIZI NOVAMEC OFFICINE

  • Elettrauto
  • Carrozzeria
  • Gommista
  • Revisione auto autocarri
  • Allestimenti auto autocarri
  • Ricambi auto autocarri
  • Soccorso stradale
  • Volvo Trucks
  • Ford Trucks

CONTATTI

info@novamec-officine.it
Ufficio: +39 0872 578044
Pietro: +39 329 4317713
Sergio: +39 336 651219
C.da La Selva – 66020 Paglieta (CH)
SDI: M5UXCR1
Pagamenti


NOVAMEC È ANCHE…NOLEGGIO.
L’azienda, fondata nel 2004 dai fratelli Paolucci, si è progressivamente guadagnata la stima di aziende e enti locali. Attiva in tutta l’area della regione Abruzzo, grazie all’ampiezza del parco mezzi disponibili per il noleggio… [ Continua ]

Novamec srl Unipersonale – P.IVA 02373470695 | Sito realizzato da SabianLab
  • News
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookies